La Pasqua si avvicina e a casa nostra c'è stata un invasione di conigli!!!
Questo è un progetto che avevo preparato per BresciaBimbi, e oggi ve lo ripropongo perché siamo nuovamente al lavoro con questo materiale qui a casa.
Questo è un progetto che avevo preparato per BresciaBimbi, e oggi ve lo ripropongo perché siamo nuovamente al lavoro con questo materiale qui a casa.

Come ogni avvenimento, festa o ricorrenza che si rispetti, da noi la piccola e semplice idea si trasforma in creatività e dal singolo pezzo passa poco e puntualmente la situazione ci scappa di mano!
Per le decorazioni di Pasqua quest'anno io e le bambine ci siamo date alle 'perline fusibili'.
Non le conoscete?
Sono delle perline di plastica da stirare con cui poter realizzare tantissimi progetti.
Il loro utilizzo è semplicissimo:
noi abbiamo scelto come disegno base dei coniglietti, ma si possono realizzare un sacco di soggetti, basta fare una ricerca nel web e troverete un sacco di schemi.
Dopo aver posizionato le perline colorate sugli appositi supporti forati e seguendo lo schema scelto, come per il punto croce, basterà stirarle con un normalissimo ferro da stiro...con un accortezza...

Quando andrete a stirare il lavoro non dimenticate di posizionare tra lavoro e ferro un semplicissimo pezzo di carta forno, altrimenti le perline andranno a fondersi sulla piastra del ferro da stiro, rovinando il lavoro e il ferro stesso!

Facendo una lieve pressione con il ferro da stiro caldo per pochi secondi, vedrete che le perline si andranno fondere, unendosi, e formeranno la vostra sagoma come un pezzo unico.
Aspettate qualche secondo che le perline si raffreddino e con delicatezza staccate il lavoretto dal supporto!

Le bambine adorano queste perline, realizzano tantissimi soggetti. Fin dalla prima volta, in poco tempo e senza esperienza, hanno cominciato a realizzare tante cose, che spesso regalano anche alle amichette di scuola.
Ed ecco alcuni dei nostri coniglietti che gironzolano per casa.

Con le perline fusibili si possono realizzare molte cose: da semplici “tesserine” a braccialetti, da portapenne a ciondoli per collane, ma anche i vari addobbi per l’albero di Natale o per altre ricorrenze, e anche a simpatici e colorati sottobicchieri.
Le perline oltre ad essere un gioco utili a stimolare la creatività, sono anche molto utili perché sviluppano le abilità motorie dei bambini, imparano a contare, ad abbinare i colori, a riconoscere le figure geometriche.
Nei negozi di giocattoli ormai potete trovarle facilmente, sono 'famose' e le potete trovare in tantissime varianti: ci sono i pacchettini monocolore, con tutte le sfumature possibili e anche quelle che si illuminano al buio.
Vi auguro buon lavoro, buon divertimento e...
BUONA PASQUA